“Improbabile peana del giardino moderno” è un’installazione che esplora il rapporto tra uomo, piante, animali e funghi, evidenziando la loro interconnessione ecologica. L’installazione si sviluppa con pochi elementi, in equilibrio armonioso, seguendo le proporzioni della sezione aurea. Da Otzi, l’essere primigenio che percepiva istintivamente il potenziale della natura, fino al “Colle dell’Infinito” di Leopardi: non è solo un giardino, ma un luogo simbolico di incontro con le dinamiche biofiliche che hanno attraversato la storia.